Oggi vi presento il caso di un’implantologia computer guidata post-estrattiva di un’arcata inferiore nel quale sono stati inseriti due impianti PRAMA Sweden & Martina, uno nel terzo e uno nel quarto quadrante.
Oggi vi presento il caso di una riabilitazione fissa di un uomo di 87 anni che presentava problemi di masticazione dovuti alla presenza di ferite nelle mucose, causate dalla protesi ormai non più congrua. Il paziente, infatti, aveva una mandibola…
Questa settimana vi presento il caso di una seconda fase chirurgica su impianti sommersi. Com’è possibile notare dalle immagini, è stato assottigliato il lembo palatino e prelevato del tessuto connettivo che successivamente abbiamo innestato nella parte vestibolare. Questo intervento è…
Questa settimana vi presento un caso di grande rialzo di seno mascellare per via crestale con tecnica Flusilift con acido ialuronico. Dalle immagini della TAC è possibile apprezzare una cresta residua di 4 millimetri, dove è stato possibile inserire 2…
Nel caso di oggi vi presento un intervento di GBR orizzontale e verticale. Nelle immagini è possibile osservare l’utilizzo di una membrana rinforzata in titanio e fissata con chiodini da osteosintesi. Per suturare il tutto, dopo aver rilasciato il lembo…
Per il caso di oggi ho scelto di presentarvi un intervento di chirurgia implantare per la realizzazione di una protesi Toronto della mandibola inferiore. Nelle scene è possibile osservare il procedimento completo dell’intervento, dal lembo che viene realizzato prima della…
L’importanza del corretto posizionamento implantare. Nel caso che vi presento oggi mi preme sottolineare quanto il risultato di un intervento di implantologia derivi principalmente dal corretto posizionamento dell’impianto stesso. In questo caso specifico, con l’impianto PRAMA di Sweden&Martina è possibile…
Eccoci con un altro caso del mese in cui vi mostro un intervento dove, data la presenza di una cresta residua insufficiente che non permetteva l’inserimento diretto di un impianto, è stato prima eseguito un mini rialzo di seno mascellare…
Il secondo caso del mese presenta un bellissimo intervento di chirurgia mucogengivale del gruppo frontale superiore con innesto di tessuto connettivo prelevato dal palato con la tecnica dell’incisione singola e coperto con CAF. Nell’ultima immagine è possibile vedere la guarigione…
Questo caso presenta un follow up a 15 anni di un impianto Premium Sweden&Martina posizionato con tecnica post-estrattiva come conseguenza di un trauma accidentale che ha visto l’irrecuperabilità dell’elemento dentale. Nonostante il passare degli anni, i tessuti duri e molli…