Questa settimana condivido un caso di dima scomponibile, scomposta in tre parti distinte.
La prima è una dima ad appoggio dentale che, tramite dei pin, serve a fissare la base dove successivamente verranno applicate le altre parti.
Dopo l’estrazione degli elementi, si inserisce il secondo pezzo, utilizzato per il posizionamento degli impianti. In questo caso sono stati utilizzati impianti Prama Power di Sweden & Martina.
A seguire, viene posizionata la terza e ultima parte: la protesi, collocata sulla base delle dime precedenti.
Si tratta di un intervento di full arch dell’arcata inferiore, post-estrattivo, a carico immediato, eseguito in chirurgia computer guidata.









