Il secondo caso del mese presenta un bellissimo intervento di chirurgia mucogengivale del gruppo frontale superiore con innesto di tessuto connettivo prelevato dal palato con la tecnica dell’incisione singola e coperto con CAF. Nell’ultima immagine è possibile vedere la guarigione…
Questo caso presenta un follow up a 15 anni di un impianto Premium Sweden&Martina posizionato con tecnica post-estrattiva come conseguenza di un trauma accidentale che ha visto l’irrecuperabilità dell’elemento dentale. Nonostante il passare degli anni, i tessuti duri e molli…
Nel caso di oggi vi presento un’avulsione dell’ottavo inferiore completamente incluso durante la quale è stato realizzato l’inserimento di un impianto PRAMA e un contestuale mini rialzo di seno mascellare con tecnica MISE.
Nel caso di oggi vi presento una gestione dei tessuti molli perimplantari, gestita con dei provvisori in composito. L’impianto PRAMA ha facilitato la guarigione dei tessuti grazie anche alla sua connessione sopra crestale.
In questo caso è possibile osservare un intervento di chirurgia computer guidata nella mandibola inferiore con l’inserimento di impianti PRAMA a carico immediato.
Nelle prime foto è possibile osservare la fase chirurgica iniziale, dove è stata eseguita una GBR orizzontale e verticale in zona estetica con membrana rinforzata in titanio. Dopo 8 mesi dall’intervento è stata rimossa la membrana ed è stato inserito…
Per il caso di oggi vi presento una GBR orizzontale e verticale nella quale è stata usata una griglia in titanio anticipatamente preformata su modello stereolitografico e fissata con viti da osteosintesi. Il materiale da innesto è stato prelevato dalla…
Nel caso di oggi vi presento la consegna di una Toronto definitiva superiore in composito. Questa consegna è stata preceduta da un intervento, eseguito circa 4 mesi fa, durante il quale si è inserito più impianti in chirurgia computer guidata…
Oggi vi presento il caso di una riabilitazione parziale bilaterale dei settori latero posteriori eseguita con impianti PRAMA RF.
In questo intervento è stata tolta la radice e poi inserito contestualmente l’impianto. A copertura, per una migliore guarigione, è stato prelevato un coriandolo di tessuto cheratinizzato dalla zona retromolare con un mucotomo circolare e poi innestato sopra l’impianto in…